Le caratteristiche di muriSKI

Il nuovo affila lamine

Rapidità di cambio
Cambia rapidamente le gradazioni che vanno da 86° a 89°
E’ un sistema di ultima generazione basato sulla rapidità di cambio, è possibile passare da un grado di lavorazione ad un altro molto velocemente in modo da poter soddisfare le caratteristiche e le particolarità dello sciatore.
Ripetibilità di lavorazione
Possibilità di impostare velocemente una certa lavorazione
Tramite il nostro sistema ad accoppiamento fisso riusciamo a garantire sempre una stessa posizione di lavorazione della lamina per ottenere la gradazione decisa, con un pattino fatto in acciaio al carbonio che permette lo scorrimento sulla lamina.
Recupero della polvere
Sistema magnetico di recupero delle polveri
E’ previsto un tappo in acciaio nautico per il recupero della polvere di molatura, abbiamo cioè inserito un sistema magnetico per il trattenimento della polvere di limatura che si crea durante la lavorazione.
E’ montato un raccordo che serve da predisposizione all’allacciamento di un tubo per l’aspirazione delle polveri in modo da evitare nubi dannose da respirare.
Autoraffreddamento
Il motore deve essere raffreddato durante il lavoro della mola
Il motore è avvolto da un guscio lamellare che garantisce la dispersione del calore che si concentra durante ogni fase di limatura ed una apposita ventola ne consente l’autoraffreddamento.
Importante è prevedere la sostituzione della mola. La mola è attualmente disponibile in varie versioni a diversa grana, più comunemente a grana FINE e a grana GROSSA, che sono tutte intercambiabili.
Facilità di utilizzo
La forma è compatta per garantire manovrabilità, sicurezza e stabilità